21 maggio. Tra Omsk e Novorsibirk

"...ci sono 2 strade, una piu` nuova. Sulla carta e` segnata solo quella vecchia che prendo. 150 km d`asfalto ok, ma ad un certo punto inizia lo sterrato. Per 20 km riesco ancora ad andare, ma poi il fango diventa impercorribile tanto che anche le macchine faticano. Torno indietro, un pezzo a piedi dopo aver chiesto informazioni. Mi dicono come arrivare alla strada nuova, ci arrivo dopo essere tornato indietro quasi fino ad Omsk. Tre giorni persi."

26 maggio - Incontro con i maratoneti

Incontro con tre maratoneti e pranzo insieme. Loro sono partiti da Londra sei mesi faranno il giro del mondo a piedi. Ci metteranno quasi due anni.

Scambio di appunti di viaggio e congedo incoraggiandosi a vicenda.

    Davanti all'hotel.

Le foto di questa pagina sono scaricate dal sito dei maratoneti. www.worldrun.org

   La scheda di memoria della macchina fotografica sembra non funzionare.

La stampa parla di Roberto...

La stampa locale dedica un bell'articolo di una pagina e mezzo al ciclista monregalese. Clicca qui per leggere la traduzione in inglese dell'articolo a cura di Kostya Minkin.

    ...e dei world runners

questo è invece l'articolo che parla dei tre corridori.Il testo è un pò piccolo da leggere ma soprattutto è in lingua russa.

27 maggio sera: arrivo al convento francescano dell`esaltazione della croce, ci sono due frati italiani ed uno polacco. E` un convento cattolico. Due giorni di sosta. Partenza fissata per lunedì.

  

Intervista ad un giornale di Volvograd

intervista rilasciata ad ungiornale di Volvograd. L'intervistatrice, molto gentile e amichevole, si chiama Natalia.